things that I wrote 👇

 

Lampoon Magazine 

– Eroine di Kate Zambreno sfida la narrativa patriarcale

– Woke Culture: Trump cancella anche le parole della sostenibilità

– Trump against Woke Culture – and the leaders who removed words

– È possibile catalogare le onde? Tiziano Scarpa l’ha fatto

– Io mi chiamo Stefano Nazzi: perché Indagini è tra i podcast più ascoltati d’Italia?

– La musica neoclassica cura l’ansia generazionale: intervista ad Hania Rani

– Wim Wenders, vivere qui e ora: Perfect Days e il metodo Ikigai

– Banglavenice, dal Gange alla laguna di Venezia: i rifugiati climatici del Bangladesh

– La realtà distopica di Lampedusa tra migranti e turisti in vacanza

– C’è ancora chi legge letteratura impegnata? L’Utopia di Gerardo Masuccio

– Bruciare libri sacri – la biblioclastia è un atto di libertà d’espressione?

…for more

Rivista Studio 

– Le guerre si capiscono meglio su TikTok 

– Contro il caporalato nessuno ha fatto niente

Outpump

– Esiste una community che recensisce legnetti

– Perché si parla del latte d’avena

The Good Life

– Ago, filo e politica. Ricamare è resistere

– Presente Digitale: Francesco Oggiano, Sally Rooney 

– Dall’America all’Italia l’insulto si rappa

– Ombre Lunge: quella passione rosa per la nera

– Archiparking

– Garagismi

– Charles Fréger, sulle tracce dell’uomo selvaggio